campagne pubblicitarie
Scritto da Ale Lorenzi il
. Pubblicato in .
Seguimi

Chi è il Media Buyer?

Non perdiamo tempo ed andiamo dritti al sodo. Devi sapere che il Media Buyer è quella figura che si occupa di capire quali sono i media dove poter acquisire spazi pubblicitari per portare del traffico in una determinata situazione. Diventare Media Buyer quindi, significa lavorare nell’ambito dell’advertising management, ovvero nella gestione di pubblicità per aziende. Riassumiamo quanto detto con un esempio molto semplice per capire cosa fa questa figura professionale nello specifico. Se un cliente deve promuovere un webinar, il Media Buyer analizza le risorse più gettonate, o comunque per lui valide, e cerca quali possono essere i posizionamenti da acquisire per portare traffico al webinar. Ciò si può fare attraverso tantissime piattaforme come Facebook, Instagram, Tik tok, YouTube, spazi pubblicitari sui blog o all’interno di video, nei motori di ricerca ecc… In questi ultimi anni la figura del Media Buyer sta acquisendo sempre più spessore in Italia grazie all’enorme espansione del digitale. Un esperto di advertising sa come attirare a sé i giusti clienti. Sempre più aziende, infatti, cercano di espandere la loro visibilità su internet. Il Media Buyer è un lavoro che piace molto e soprattutto si possono ricavare ottimi profitti se fatto nella maniera giusta.

Media Buyer

Quanto guadagna un Media Buyer?

Ti sei mai chiesto quanto guadagna un Media Buyer per gestire le campagne pubblicitarie (come le Facebook Ads ad esempio) e le strategie di Marketing? C’è una cosa importante prima da sapere ovvero che questo lavoro richiede moltissime competenze. Diventare Media Buyer significa conoscere bene i Social, capire le metriche, capire quali spazi pubblicitari acquistare in base agli obbiettivi di un cliente, come creare dei copy accattivanti che convertano, delle grafiche, realizzare una strategia, conoscere l’inglese, conoscere il marketing e molto altro. Ma non è finita qui, infatti un Media Buyer deve anche essere in costante aggiornamento perché molte cose possono cambiare rapidamente. Il prezzo richiesto da un professionista può quindi variare e non di poco. Un Media Buyer che rispecchia le tutte queste skill non dovrebbe chiedere meno di 1000 euro a cliente. 
Se vuoi approfondire questo argomento ti lascio un video molto interessante. Clicca qui per vederlo

Come diventare Media Buyer di successo

Ad oggi non esiste ancora una scuola o università per diventare Media Buyer, ma ci sono comunque alcune cose importanti da fare per diventarlo. Vediamo ora quali sono le skills ovvero le competenze fondamentali da acquisire per diventare Media Buyer.

1. Per diventare Media Buyer formati il più possibile

La formazione è una delle skills più importanti. Non basta comprare un corso di digital marketing solo una volta, cosa che purtroppo si vede fare spesso. E’ importante formarsi continuamente, soprattutto da più fonti certificate perché la figura del Media Buyer è in continua evoluzione. Questo accade perché cambiano i Social, le regole dei Social, nascono nuovi siti, blog o piattaforme. Diventare Media Buyer significa essere al passo con i tempi se non addirittura avanti col pensiero in modo da anticipare alcune mosse. Questa cosa deriva principalmente dalla formazione, perché un buon Media Buyer deve avere delle basi di strategia, di business, di marketing e di tantissimi altri aspetti. Internet è ricco di guru, di persone che hanno fatto la storia del marketing e di importantissimi mentori che possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Ricorda… Nel mondo del  Media Buyer non c’è mai fine alla formazione. Il vero segreto è, proprio, non smettere mai di studiare. Il consiglio è di formarsi da persone che hanno tante esperienze pregresse e che sono nella posizione che vorresti raggiungere. Formati, inoltre, con persone correlate al tuo business e che possono farti raggiungere veramente i risultati desiderati. Ad esempio, se vuoi diventare molto forte negli infoprodotti o negli e-commerce cerca un Media Buyer che sia già nella posizione che vorresti raggiungere.

2. Fatti contaminare

Nel web troviamo tantissimi guru e professionisti, lasciati contaminare da essi . Leggi blog, entra nelle membership, cerca interazioni nelle community, guarda video e, cosa importante, ricordati che sei la media delle cinque persone che frequenti più spesso. Se vuoi diventare un Media Buyer di alto livello sii circondato dalle cinque persone che sono per te il Top. In questo modo assorbirai da loro i segreti, i trucchi, le esperienze, i fallimenti per diventare sempre migliore.

3. Il potere del mindset

Il mindset è una delle skills fondamentali perché è un lavoro che cambia in continuazione o meglio cambiano le dinamiche che si vivono. Ad esempio, puoi trovarti oggi con una campagna pubblicitaria super performante e domani tutto sparisce perché ti hanno bannato l’account dovendo così ricostruire tutto da capo. Ricordati sempre che il mindset fa l’ 80 %, mentre il 20% è tutto il resto. E’ importante avere un mindset di ferro perché quello del Media Buyer è un lavoro dove si crea e si ricrea in continuazione, soprattutto perché si ha a che fare con i numeri, che possono essere molto taglienti soprattutto se ti trovi davanti ad un progetto al quale tieni in modo particolare e che ti fa capire che tutto il lavoro fatto è stato invano. E’ importante essere molto disciplinati. Avere un mindset forte, una leadership molto importante ed essere molto sicuri di sé sono cose fondamentali. Ti potresti trovare in situazioni dove hai dei grandi budget da investire e se non credi in te stesso, sarai proprio tu l’ostacolo. E’ importante fin da subito lavorare sulla propria mentalità.

4. Test e Fallimento

Testa per cercare di acquisire quante più informazione possibili. Nella nostra mentalità il fallimento è visto come qualcosa di catastrofico e negativo. In realtà deve diventare qualcosa di positivo perché stiamo provando e cercando di migliorare un qualcosa. Più fallirai e più in realtà ti avvicinerai al risultato.

Diventare Media Buyer

5. L’ inglese è indispensabile?

Non è una delle skills fondamentali per diventare un Media Buyer di successo, ma aiuta molto perché ti da la possibilità di aprire più porte.

6. Sii umile

Cerca di essere umile perché sentirsi arrivati in realtà è il primo passo per il declino. C’è sempre qualcuno lì fuori che può insegnarti qualcosa e così facendo il tuo percorso sarà un continuo aggiornarsi e migliorarsi.

7. La velocità conta per un Media Buyer

La velocità di esecuzione è fondamentale. Non esiste tentennare o cercare la perfezione, è invece importante essere veloci e testare anche se ciò può significare fallire. E’ meglio testare e fallire capendo così che quella strada è errata che stare fermi e non fare nulla. I Media Buyer non hanno week end liberi, magari la domenica devono solo aprire il computer e controllare che le loro campagne di advertising stiano procedendo bene, ma comunque devono essere sempre presenti ed essere pronti ad intervenire.

8. Analisi

Devi imparare ad analizzare bene i numeri. Essi sono oggettivi e come detto prima possono essere molto pericolosi. Devi, quindi, essere capace di analizzare correttamente i dati e capire quando puoi migliorare, quando è meglio fermarsi, o quando si può rischiare.

Impara ad abbracciare il cambiamento perché dovrai essere sempre in continua evoluzione. Nasceranno nuove piattaforme e ci saranno nuove regole e cambiamenti. Queste 8 preziose skill, sono le basi fondamentali per diventare un ottimo Media Buyer, falle tue e testa più che puoi.

Ciao, sono Ale Lorenzi e mi occupo di Media Buying. Sono un professionista che supporta il cliente nella gestione delle azioni di digital marketing.

Privacy Policy  |  Cookie Policy

Easy Marketing srl | Via Cadore 11 31020 San Vendemiano (TV) | P.IVA: 05385460265

© Ale Lorenzi.

Powered by Gabriele Pantaleo.