Lavorare nel Digital Marketing o essere un Media Buyer è un’opportunità che molte persone vorrebbero avere.
Nello specifico, il Media Buyer deve avere anche delle basi di marketing, una caratteristica fondamentale che lo differisce dalla figura dell’advertiser ovvero da colui che principalmente crea le campagne pubblicitarie. Oggi voglio parlarti di un argomento molto trattato, ma che genera ancora molta confusione.
In questo articolo scoprirai cos’è il Digital Marketing e come puoi iniziare a lavorare in questo mondo.
Facciamo un po’ di chiarezza. Il termine Digital Marketing fa riferimento a tutte quelle attività di promozione e commercializzazione di un prodotto, servizio o di un brand. Esso non è altro che una forma di Marketing che però sfrutta gli strumenti digitali. La differenza infatti tra Marketing e Digital Marketing è basata sugli strumenti che vengono utilizzati.
È sicuramente un argomento ricco di sfumature, può essere paragonato ad un grosso contenitore che comprende un’ampia varietà di strumenti, strategie e molto altro.
Nel Digital Marketing infatti fanno parte tutte le attività di SEO e SEM, la conoscenza di strumenti come Google AdWords, i social, l’email marketing, lead generation, programmi di affiliazione e molto altro.
L’obbiettivo principale del Digital Marketing è quello di raggiungere il tuo pubblico target presente nel web e accompagnarlo ad effettuare una determinata azione, come acquistare un tuo prodotto o iscriversi ad una landing page (lead generation). Ciò produrrà un aumento di vendite o di contatti, in base alla strategia che vuoi attuare.
Sono un Media Buyer e da diversi anni navigo in questo mondo. Sono stato spesso colto da una riflessione: dover riassume tutto in un fil rouge che definisse gli step fondamentali da fare, in modo efficace: quel 20% che determina l’80% (sono un grande fun di Pareto lo ammetto). Proprio per questo voglio condividerti 6 step da fare subito se vuoi muovere i primi passi per poter lavorare nel Digital Marketing.
La prima cosa fondamentale che devi fare se vuoi muoverti nel Digital Marketing è quello di crearti fondamenta solide.
Troppo spesso mi capita di sentire persone che non conoscono (o solo superficialmente) gli aspetti principali di questa materia come ad esempio cos’è un buyer persona.
Al giorno d’oggi, nel mondo digitale dove tutto si evolve molto velocemente, è importante partire con il piede giusto conoscendo le corrette basi, sapendo padroneggiarle e soprattutto applicarle.
Aver voglia di testare continuamente può rivelarsi senza alcun dubbio un’azione vincente per il tuo business.
Al giorno d’oggi nel web troviamo moltissimi guru che, per promuoversi correttamente, ti proporranno la formula magica che in pochissimo tempo ti farà diventare ricco. La realtà però è ben diversa e il Digital Marketing te lo fa capire. Quello che devi veramente fare è andare ad attuare una serie di test per avvicinarti al successo. Durante il tragitto per arrivare a ciò molto probabilmente incontrerai due ostacoli molto conosciuti: il fallimento e l’insuccesso. Essi sono senza alcun dubbio la parte più dolorosa che nessuno ti dice e che sicuramente richiede tempo.
La cosa fondamentale che devi sapere è che testare è fondamentale. Un tassello che non puoi assolutamente escludere. Ti dirò di più. Oltre ai test c’è un altro importante concetto che devi assolutamente sapere e che riguarda il fallimento: esso fa parte del processo e ti aiuta ad arrivare molto più velocemente verso il tuo obbiettivo.
È importante che tu capisca tutte le sfaccettature che il termine Digital Marketing include.
All’interno di esso potresti infatti trovare delle sottocategorie che ti piacciono molto. Magari all’interno del Digital Marketing la cosa che ti piace fare in assoluto è il social media manager. Potresti quindi decidere di abbracciare in maniera verticale questa materia e specializzarti su di essa.
Trovare la giusta strada e mantenere il focus non è sempre facile. Proprio per questo la figura del mentore può venirti in aiuto ed essere un tassello molto importante per il tuo business.
Il segreto è quello di trovare un mentore che ha già raggiunto i risultati che vorresti raggiungere tu.
Perché è così importante? Esso ti permetterà di raggiungere prima i risultati, ma soprattutto eviterà di farti cadere in errori.
Inizia a creare connessioni con persone che già si muovono all’interno della materia che vuoi approfondire. Cerca persone simili a te, che parlano la tua stessa lingua o che hanno ambizioni simili.
Ti dico ciò per due semplici fattori:
È fondamentale fare esperienza e sporcarsi le mani. Il Digital Marketing non è acquistare un corso e basta, ma è studio continuo in qualsiasi momento della carriera. Ricordati sempre che l’esperienza è importante perché tutti i risultati che otterrai diventeranno il tuo biglietto da visita.
In un mondo web ricco di guru di ogni genere, il semplice fatto di aver raggiunto certi risultati ti permetterà di emergere.
Lavorare nel Web Marketing richiede la conoscenza di alcune skills fondamentali. Esse dipendono da quale settore vuoi specializzarti.
Tuttavia è importante che tu abbia un’infarinatura generale per quanto riguarda il copywriting, i social, l’analisi dei dati, le basi della SEO (Search Engine Optimization), l’e-mail marketing e le basi dell’advertising.
In base ad esse ti specializzerai in maniera verticale e completa su una o più di queste competenze.
Di contorno a tutto ciò ci saranno delle skills che dovrai saper padroneggia come imparare ad essere più produttivo possibile, essere flessibile, conoscere ed applicare una certa velocità di esecuzione (soprattutto nei cambiamenti improvvisi), la capacità di lavorare all’interno di un team, la continua formazione, lavorare a obbiettivi e molto altro ancora.
Tutto questo non ti viene insegnato in un corso di laurea, e ti dirò di più. In questa professione è fondamentale essere sempre aggiornati perché in molti aspetti le cose cambiano velocemente e ci sono continui aggiornamenti (vedi per esempio Facebook e l’aggiornamento ios14).
Quindi, se ti stai chiedendo se è possibile lavorare senza laurea, la risposta è assolutamente si.
Ci tengo a precisare una cosa. Non sto assolutamente dicendo che una laurea non serva (io stesso sono laureato e ciò mi è servito per aver delle giuste basi), ma sono diventato il Media Buyer che sono oggi solo perché, dopo di essa, ho continuato a formarmi costantemente (e lo faccio tuttora).
La cosa fondamentale è aggiornarsi costantemente e continuare ad acquisire ogni giorno nuove competenze.
Conosciamo nel dettaglio le professioni del Digital Marketing più richieste.
Questi sono solo alcuni dei lavori che il mondo del Digital Marketing ha da offrire. Analizzali e cerca il più adatto per te. Se ad esempio vuoi diventare un Media Buyer e sei alla ricerca del giusto mentore ti consiglio di dare una letta qui, potresti trovare argomenti che fanno al caso tuo.
Ciao, sono Ale Lorenzi e mi occupo di Media Buying. Sono un professionista che supporta il cliente nella gestione delle azioni di digital marketing.
Easy Marketing srl | Via Cadore 11 31020 San Vendemiano (TV) | P.IVA: 05385460265
© Ale Lorenzi.
Powered by Gabriele Pantaleo.