campagne pubblicitarie
Scritto da Ale Lorenzi il
. Pubblicato in .
Seguimi

Pubblicità su Facebook durante il Black Friday

Per chi lavora ogni giorno con la pubblicità su Facebook, durante il Black Friday sa benissimo che i costi pubblicitari potrebbero letteralmente schizzare alle stelle, mentre le vendite repentinamente diminuire. Insomma c’è un vero e proprio caos.
In questo articolo voglio spiegarti perché ciò succede, ma non solo… Voglio darti importanti suggerimenti che puoi seguire fin da subito per affrontare al meglio uno dei periodi più tosti a livello di advertising ovvero la pubblicità su Facebook durante il Black Friday.

Cos’è il Black Friday

Nel periodo che va da Novembre a Natale è quasi impossibile non incontrare, almeno una volta, una delle tantissime offerte del Black Friday. Ma in cosa consiste questa ricorrenza che sta prendendo sempre più piede anche in Italia?
Il Black Friday (dall’inglese “venerdì nero”) è una tradizione nata negli Stati Uniti. È famosa per i suoi sconti imperdibili, offerte a tempo e molto altro. Essa cade il giorno dopo il Thanksgiving, ovvero il Giorno del Ringraziamento (nel quarto giovedì di novembre). Molte aziende e scuole ne approfittano per fare ponte lungo con il week-end successivo. Inoltre, essendoci Dicembre alle porte, è considerato negli Stati Uniti l’inizio della stagione dello shopping natalizio.

Perché i costi delle Facebook Ads si alzano durante la settimana del Black Friday?

Come accennato poco fa, durante la settimana del Black Friday (e non solo quella), le tue Facebook Ads potrebbero letteralmente “scoppiare”. Che tu sia un Media Buyer o che lavori nel mondo dell’advertising sono sicuro che hai già notato che, tra fine Novembre e Dicembre, i risultati delle pubblicità su Facebook peggiorano letteralmente. Ovvero i costi delle Facebook Ads si alzano e le performance diminuiscono.
Ciò non significa che non funzionano più anzi…
Ma cosa succede realmente?
Devi sapere che proprio in questo periodo tantissime aziende decidono d’investire in campagne pubblicitarie. Capita spesso che esse aumentino l’investimento proprio perché è un periodo propizio. Infatti quello tra il Black Friday e Natale è uno dei momenti dell’anno dove le persone spendono di più. Proprio per questo motivo potresti vedere i costi delle tue Facebook Ads volare alle stelle.
Un altro motivo che fa innalzare i costi è il fatto che, in seguito alla Pandemia, molte più aziende sono oggi presenti nel mondo online.

settimana Black Friday

Conseguenze della pubblicità su Facebook durante il Black Friday

In questo periodo potrebbero verificarsi alcune cose spiacevoli. Tra i problemi più comuni riscontrati in periodi di grande concorrenza come questi potrebbe verificarsi che improvvisamente le campagne sembrino ferme e il sistema bloccato. Inoltre essendoci un innalzamento del CPM medio, a parità di budget investito, potresti raggiungere meno persone durante questo periodo.
Oppure potresti vedere meno conversioni e un CPC estremamente elevato.
Se ami analizzare tutti i dati e vuoi saperne di più ti consiglio di leggere anche questo articolo.
Inoltre è importante rispettare le linee guida di Facebook per evitare i famosi ban che potrebbero arrecare un danno non indifferente.

Black Friday su Meta: ecco 4 consigli

Il Black Friday su Meta può rivelarsi un’ottima occasione di guadagno per il tuo business. Devi però saper comunicare in maniera efficace e mirata la tua promozione. Come spiego anche nel mio libro, saper creare la giusta strategia è fondamentale. Inoltre ricorda che anche la concorrenza tra i brand sarà più agguerrita. Ora vediamo alcuni consigli davvero utili che ti aiuteranno ad affrontare questo periodo con il giusto mindset.

1. Durante il Black Friday su Meta i costi pubblicitari si alzano

Chiunque ti dice che non sta subendo aumenti di costi pubblicitari durante la settimana del Black Friday sappi che sta mentendo.

Qualsiasi nicchia, business o piattaforma pubblicitaria in questo periodo subisce un aumento dei costi pubblicitari. È del tutto fisiologico.
In questo periodo vengono predisposti da tantissime aziende costi pubblicitari importanti proprio per riuscire a generare i risultati che si vogliono. Il primo passo importante che devi fare per avere un mindset vincente è quello di accettare che ciò succede e succederà sempre.

2. Il Black Friday è sempre più in anticipo: accendi le tue Facebook Ads

Il segreto è di lavorare d’anticipo. Se ci fai caso c’è la tendenza di anticipare ogni anno sempre più la promozione online.
Lavorando come Media Buyer non ti nego che ricevo ogni anno sempre le stesse domande: “Ale, sono già iniziate le campagne pubblicitarie riguardanti il Black Friday? I costi pubblicitari sono già aumentati?”. La risposta è si! Ogni anno probabilmente si inizierà sempre prima.
Parti quindi il prima possibile con le tue promozioni in modo da ridurre l’impatto con i tuoi competitors.
È importante imparare a navigare in queste acque fin da subito. Esse sono uno dei tasselli fondamentali che devi saper padroneggiare all’interno del mondo dell’advertising.

3. Prepara molte creative per la tua pubblicità su Facebook

C’è un consiglio molto efficace che voglio svelarti. Cerca di non annoiare mai il tuo potenziale cliente che sta guardando le tue campagne pubblicitarie. Lavora a creative diverse e accattivanti; cerca di avere più angoli di attacco per dire la stessa cosa, inoltre cerca di essere onnipresente. Come? Investendo su più piattaforme.

4. Black Friday online: è tutta questione di mindset

Quando i costi pubblicitari delle tue Facebook Ads si alzano si crea tensione e si tende a tirare i remi in barca, anziché vedere tutto ciò come un’opportunità. In realtà, come accennato anche prima, le settimane che vanno dal Black Friday fino a Natale sono il momento migliore online per agire perché le persone sono più predisposte a comprare.
Quello che devi realmente imparare a fare non è spegnere le tue campagne, perché ciò non significa risolvere il problema. Devi invece imparare ad affrontarlo, capendo come gestire tutte le situazioni che troverai durante il percorso per poter trarre il maggior vantaggio.

Pubblicità su Facebook

Pubblicità su Facebook : come prepararsi al Black Friday e non solo

Oltre al Black Friday, il periodo che va da Novembre a Dicembre è famoso per altri due momenti.
Sto parlando del Natale e del lunedi più famoso dell’anno ovvero il Cyber Monday.
Nel periodo che abbraccia questi tre eventi i business di tutto il mondo investono migliaia e migliaia di euro nelle Facebook Ads e nell’advertising in generale per promuovere i propri prodotti o servizi.
La pubblicità su Facebook durante il Black Friday è da pianificare con un’attenta strategia.

Come spiego anche in questo video per prepararti al meglio alla settimana del Black Friday con le Facebook Ads è fondamentale iniziare a creare inserzioni puntando sulla tua unicità e su i tuoi punti di forza.
Ricordati sempre che le persone in questo periodo vanno di corsa perché cercano il risparmio e l’offerta lampo irrinunciabile. Per fare ciò prepara copy più brevi, che esaltino subito i benefici, insomma che vanno dritti al punto portando il tuo utente a cliccare nell’immediato.

Un’altra cosa molto importante a cui devi stare attento è il fatto di non commettere l’errore di lanciare la tua campagna pubblicitaria il giorno stesso del Black Friday o il giorno prima. Gioca d’astuzia. Questi sono giorni davvero super affollati, non solo per l’utente, ma anche per l’algoritmo che si trova a dover gestire una marea di campagne pubblicitarie. Per cui è normale che risulta tutto più rallentato. Quello che devi realmente fare è farti approvare con anticipo le campagne pubblicitarie in modo che possano essere più ottimizzate possibile.

Sono sicuro che se seguirai questi consigli saprai distinguerti dai tuoi competitors nel periodo più tosto dell’anno.

Ciao, sono Ale Lorenzi e mi occupo di Media Buying. Sono un professionista che supporta il cliente nella gestione delle azioni di digital marketing.

Privacy Policy  |  Cookie Policy

Easy Marketing srl | Via Cadore 11 31020 San Vendemiano (TV) | P.IVA: 05385460265

© Ale Lorenzi.

Powered by Gabriele Pantaleo.