Il branding è un tema che riveste grande importanza per tutti i business. Quando si tratta di costruire un’immagine forte e coerente, ci sono alcune strategie che possono risultare particolarmente efficaci. In questo articolo, voglio condividerti 3 strategie di branding che ti aiuteranno a creare un brand pazzesco, anche se stai partendo da zero.
È importante imparare a sfruttare al meglio i social media, la pubblicità mirata e lo storytelling. Se stai cercando di far decollare la tua attività o di migliorare il tuo brand, leggi questo articolo o guarda il video, perché potrebbe essere proprio ciò di cui hai bisogno.
Il brand positioning è un processo cruciale per qualsiasi attività che desidera avere successo nel mercato. Esso si riferisce alla posizione occupata dal tuo brand nella mente dei consumatori rispetto alla concorrenza. In altre parole, definisce come la tua attività viene vista dal tuo pubblico di riferimento e come viene percepita rispetto ai tuoi concorrenti.
Un forte posizionamento può aiutarti a creare un’immagine distintiva e ad attrarre e fidelizzare i tuoi clienti.
L’utilizzo di strategie per il tuo brand è fondamentale se vuoi ottenere risultati duraturi. Che tu sia un consulente digitale, un Media Buyer o abbia un’azienda che vende prodotti o servizi poco importa. Esse ti aiuteranno a pianificare e definire obiettivi chiari e a valutare l’efficacia delle tue azioni nel tempo.
Inoltre, ti aiutano a concentrare le tue risorse e a investirle in modo mirato, evitando di disperdere energia e denaro in azioni che non portano risultati concreti. Utilizzando strategie efficaci, puoi massimizzare l’impatto del tuo budget di marketing e creare una base solida per la crescita della tua attività nel tempo.
In sintesi, esse sono fondamentali se vuoi creare un brand di successo. Senza una pianificazione accurata e un’attuazione mirata, è difficile ottenere i risultati sperati. Investi tempo e risorse per definire le tue strategie di branding e vedrai che il tuo brand si differenzierà dalla massa e avrà successo nel tempo. Ecco le 3 strategie per il tuo brand con cui devi iniziare.
Molti imprenditori, consulenti digitali o liberi professionisti non hanno una chiara missione e vision per il loro business. Ma cosa si intende per mission e vision?
La mission è fondamentale perché ti consente di comunicare l’obiettivo del tuo business a chi ti ascolta. La vision, invece, ha un ruolo diverso poiché ti permette di prevedere dove il mercato si sta muovendo e di conseguenza fare una previsione.
Sia la mission che la vision sono importanti perché definiscono il tuo punto di arrivo e lo scopo del tuo business. Scriverle richiederà tempo, ma è fondamentale entrare nel dettaglio il più possibile. Chiediti qual è la tua mission, come pensi che il mercato evolverà e cosa farà il tuo brand per adattarsi.
Dopo averle definite entrambe, devi assicurarti che il tuo cliente capisca immediatamente qual è il tuo scopo. Anche se sei appena partito da zero e non hai ancora clienti, è fondamentale che la tua comunicazione online sia orientata a far comprendere la tua missione e coinvolgere il tuo potenziale cliente.
La prima delle 3 strategie di branding che dovrai attuare, quindi, è quella di scrivere la tua mission e vision e trasmetterle nei contenuti che produrrai. In questo modo, i tuoi potenziali clienti saranno in grado di comprendere immediatamente il tuo obiettivo e innamorarsi del tuo brand.
La seconda azione di marketing strategico che voglio presentarti è quella dello storytelling. Indipendentemente dal fatto che tu abbia un business ben avviato o che tu stia partendo da zero, devi imparare a raccontarti. Purtroppo sono poche le persone che lo fanno, ma è un aspetto fondamentale per il successo del tuo brand. Racconta la tua storia, perché hai deciso di avviare questo business, gli ostacoli che hai incontrato lungo il percorso e gli errori che hai commesso. Il raccontarsi ti permetterà di creare delle relazioni con il tuo pubblico e di raggiungere due obiettivi principali: farti conoscere da nuovi potenziali clienti e fidelizzarli, facendoli sentire partecipi e vicini a te.
Non avere paura di raccontarti e di mostrare sia il lato bello che le difficoltà che hai affrontato. Pochi parlano dei fallimenti che si incontrano durante il percorso, delle notti insonni e dei momenti di nervosismo che ogni imprenditore vive nella sua carriera. Tuttavia, è importante condividere anche questi aspetti per creare un legame di vicinanza con il tuo pubblico, anche nei momenti più critici.
Se vuoi far innamorare le persone del tuo brand, fai vedere i risultati che le persone stanno ottenendo grazie al tuo prodotto o servizio. Pubblica screenshot, racconta le loro storie, intervista i tuoi clienti e cerca di far capire quanto le persone, che si sono rivolte a te, siano entusiaste dei risultati ottenuti. Questa strategia di marketing si chiama FOMO, ovvero la paura di perdere qualcosa. Quando vediamo che qualcuno ha ottenuto lo stesso risultato che noi stiamo cercando, non solo ci sentiamo compresi, ma anche spinti ad agire per non perdere un’occasione. Questa paura spinge le persone non solo a cercare di saperne di più, ma anche ad agire.
Non hai ancora un cliente che possa raccontare la sua esperienza con te? Nessun problema. Nel caso non avessi ancora clienti, puoi iniziare a raccontare il tuo primo passaggio fatto per ottenerlo. Racconta quello che stai facendo per portarlo ad ottenere dei risultati, quali sono tutte quelle azioni che gli permetteranno di passare dal punto A al punto B grazie al tuo aiuto. Tutto ciò è importante perché ti aiuta anche ad applicare la strategia dello storytelling.
Queste 3 strategie che ho descritto sono solo alcune delle tantissime che puoi utilizzare per creare un business di successo. Aumentare la consapevolezza del tuo brand e ottenere nuovi clienti è ciò a cui devi mirare. La chiave è trovare quelle che funzionano meglio per la tua attività e il tuo pubblico di riferimento, e utilizzarle in modo mirato per ottenere i risultati desiderati.
Ciao, sono Ale Lorenzi e mi occupo di Media Buying. Sono un professionista che supporta il cliente nella gestione delle azioni di digital marketing.
Easy Marketing srl | Via Cadore 11 31020 San Vendemiano (TV) | P.IVA: 05385460265
© Ale Lorenzi.
Powered by Gabriele Pantaleo.