campagne pubblicitarie
Scritto da Ale Lorenzi il
. Pubblicato in .
Seguimi

WordPress o ClickFunnels: come scegliere la migliore piattaforma

Sempre più spesso sento dire: “È meglio WordPress o ClickFunnels? Qual è la scelta giusta per creare un blog, un funnel di vendita o una landing page?”

Facciamo un’analisi dettagliata per chiarire quando è più opportuno utilizzare uno piuttosto che l’altro.

Ci tengo a precisare che sono tutte considerazioni basate sulla mia esperienza personale in questi anni da Media Buyer. Andremo ad esaminare da vicino sia ClickFunnels che WordPress, esplorando le varie possibilità offerte da entrambi e mettendo in evidenza le peculiarità e le differenze di queste due piattaforme.

WordPress o ClickFunnels: come scegliere la migliore piattaforma per il tuo business

Per capire come scegliere la migliore piattaforma per il tuo business iniziamo con una domanda fondamentale: qual è l’obiettivo del tuo business? Questo determinerà quale piattaforma è più adatta alle tue esigenze.

  • WordPress è una piattaforma per la gestione di contenuti (Content Management System o CMS) open source utilizzata per la creazione di siti web e blog. È stato lanciato per la prima volta nel 2003 ed è diventato rapidamente uno dei CMS più diffusi al mondo.
  • ClickFunnels è una piattaforma di marketing e di costruzione di funnel di vendita. È stata progettata per aiutare le aziende a creare e ottimizzare processi di vendita online efficaci. Fondata nel 2014 da Russell Brunson e Todd Dickerson è ora tra le piattaforme più usate dai marketer.

Entrambe le piattaforme hanno costi associati: ClickFunnels ha una fee mensile o annuale, mentre WordPress richiede l’acquisto di un dominio e hosting. La scelta dipenderà dal tuo obiettivo e budget.

Come spiego anche nel mio libro, ricorda di concentrarti su ciò che rappresenta il 20% delle attività che ti porteranno l’80% dei risultati per il tuo business.

Funnel di vendita (1)

Vantaggi WordPress

Se stai cercando di creare un blog o un sito web più tradizionale, WordPress rappresenta senza dubbio una scelta eccellente. Una delle sue principali forze risiede nella vasta libreria di plugin a disposizione, che ti consentiranno di personalizzare il tuo sito in modo dettagliato e adattarlo alle tue esigenze specifiche.

Ecco altri preziosi vantaggi di WordPress:

  1. Facilità d’Uso: WordPress è noto per la sua interfaccia utente intuitiva, che permette anche ai principianti di creare e gestire il proprio sito web.
  2. SEO-Friendly: è conosciuto per essere ottimizzato per i motori di ricerca (SEO). Grazie all’uso di plugin come Yoast SEO, puoi migliorare la sua visibilità nei risultati di ricerca.
  3. Aggiornamenti: WordPress è costantemente aggiornato.
  4. Mobile-Friendly: La maggior parte dei temi e dei siti creati con WordPress sono ottimizzati per i dispositivi mobili. Al giorno d’oggi ciò è molto importante visto che ormai tutti accedono ad internet dal proprio smartphone.
  5. Gestione Collaboratori: Puoi facilmente gestire i tuoi collaboratori e assegnare ruoli diversi, permettendo una gestione efficace del sito.
  6. Supporto: Essendo così conosciuto, non è difficile trovare risorse on-line se devi risolvere alcuni dubbi.

Tuttavia, è importante notare che WordPress potrebbe richiedere all’inizio una certa conoscenza tecnica per sfruttarne appieno il potenziale. La sua flessibilità significa che ci sono molte opzioni da configurare, e potresti dover investire un po’ di tempo per apprendere le funzionalità e ottenere il massimo dalle sue potenzialità.

Nonostante queste sfide iniziali, WordPress offre una base solida per costruire un sito web che possa crescere e adattarsi alle tue esigenze nel tempo.

Wordpress o Clickfunnels

Vantaggi ClickFunnel

ClickFunnels si distingue senza dubbio per la sua intuitività.
È una scelta eccellente se desideri creare landing page, funnel di vendita o corsi online senza la necessità di un professionista o di un consulente di Digital Marketing. Questa piattaforma è particolarmente adatta a chi desidera avviare rapidamente il proprio progetto online.

Ecco tutti i vantaggi di ClickFunnels:

  1. Facilità d’Uso: Ha un’interfaccia intuitiva e basata su trascinamento e rilascio. Questo lo rende accessibile anche a coloro che non hanno una conoscenza tecnica avanzata.
  2. Creazione Rapida di Funnel: Puoi creare funnel di vendita completi in pochi minuti utilizzando i template predefiniti disponibili su ClickFunnels. Questo ti consente di avviare rapidamente le tue campagne di marketing.
  3. Modella a disposizione: Ci sono modelli di funnel progettati per scopi diversi (vendita di prodotti, generazione di lead ecc.) .
  4. Integrazioni con Terze Parti: Si integra con una varietà di servizi e strumenti di terze parti ( e-mail marketing, sistemi di pagamento o altre piattaforme).
  5. Test: Puoi eseguire A/B test per scoprire quali versioni delle tue pagine funzionano meglio.

In poche parole, ClickFunnels è l’alleato ideale per chi vuole entrare nel mondo del marketing online senza ostacoli e con risultati tangibili in tempi brevi.

Strategie di Marketing con WordPress o ClickFunnels

Entrambi possono essere utilizzati per implementare strategie di marketing online efficaci.
Hanno approcci diversi e si adattano a diverse esigenze.
Di seguito, ti spiegherò come puoi utilizzare entrambe le piattaforme per le tue prime strategie di marketing.

Strategie di Marketing con WordPress:

    1. Blogging di Contenuti: WordPress è rinomato per essere una piattaforma ideale per il blogging. Puoi creare un blog e pubblicare contenuti di qualità che interessano al tuo pubblico di riferimento.
    2. Email Marketing: Utilizza plugin di email marketing per raccogliere indirizzi email e creare una lista di iscritti. Invia newsletter informative, promozioni e aggiornamenti regolari per coinvolgere il tuo pubblico.
    3. Social Media: Integra i pulsanti di condivisione sui social media e condividi i tuoi contenuti attraverso piattaforme come Facebook, Twitter e Instagram per aumentare la visibilità.

      Strategie di Marketing con ClickFunnels:

    4. Creazione di Funnel di Vendita: Utilizza ClickFunnels per progettare e implementare funnel di vendita altamente ottimizzati. Crea pagine di destinazione, email di follow-up e offerte di upsell/downsell per massimizzare le conversioni.
    5. Generazione di Lead: Utilizza i funnel di generazione di lead per attrarre nuovi contatti. Offri contenuti gratuiti o risorse di valore in cambio delle loro informazioni per costruire una lista di potenziali clienti.
    6. Webinar e Corsi Online: Se crei corsi online o webinar, ClickFunnels offre funzionalità specifiche per la promozione e la gestione di questi eventi. Puoi creare pagine di registrazione, fornire contenuti di valore e vendere i tuoi corsi o webinar.

    Sia WordPress che ClickFunnels offrono una serie di strategie di marketing, ma la scelta dipenderà dalla natura del tuo business e dai tuoi obiettivi specifici. WordPress è più adatto per il content marketing e la costruzione di un pubblico a lungo termine, mentre ClickFunnels si concentra sulla conversione e sulla vendita di prodotti o servizi. Puoi anche integrare entrambe le piattaforme per massimizzare le tue strategie di marketing.

Ciao, sono Ale Lorenzi e mi occupo di Media Buying. Sono un professionista che supporta il cliente nella gestione delle azioni di digital marketing.

Privacy Policy  |  Cookie Policy

Easy Marketing srl | Via Cadore 11 31020 San Vendemiano (TV) | P.IVA: 05385460265

© Ale Lorenzi.

Powered by Gabriele Pantaleo.