campagne pubblicitarie
Scritto da Ale Lorenzi il
. Pubblicato in .
Seguimi

Limiti di inserzioni per una Pagina Facebook

Parliamo di Facebook Ads! Se le conosci o le utilizzi per il tuo business probabilmente sei già a conoscenza del fatto che la piattaforma ha introdotto alcune novità. Un esempio? I limiti di inserzioni per una Pagina Facebook.

Niente paura! In questo articolo scoprirai come funzionano le inserzioni Facebook, quali sono questi limiti e tantissime altre cose.

 Cosa sono le inserzioni Facebook

Facciamo subito un po’ di chiarezza! Voglio parlarti di un argomento che sembra banale, ma non lo è per chi lavora nel mondo del Digital Marketing.

Con l’espressione “limite di inserzioni” ci riferiamo alle singole inserzioni (ovvero copy + immagini o video) e non a gruppi o campagne. Conosci già le differenze tra esse?
Vediamole velocemente insieme per evitare ogni fraintendimento:

  • Campagna: ovvero dove definisci l’obbiettivo che vuoi raggiungere con la tua pubblicità; Al suo interno puoi trovare più gruppi di inserzioni;
  • Gruppi inserzioni: all’interno di essi ci può essere una o più inserzioni. Inoltre qui puoi definire il budget, il target, il tipo di offerta e moltre altre impostazioni;
  • Inserzione: comprende il testo, immagini o video, link, descrizioni ecc…

Ora che è chiarito questo concetto vediamo perché Mark Zuckerberg ha voluto introdurre dei limiti nelle inserzioni Facebook.

Pubblicità su Facebook: perché esistono i limiti di inserzioni?

Fare pubblicità su Facebook è un ottimo modo per trovare nuovi clienti e far crescere le vendite della tua azienda. Inserendo questi limiti, Facebook non vuole ostacolarti, bensì venirti incontro. Secondo la piattaforma, infatti pubblicare troppe inserzioni contemporaneamente danneggerebbe le prestazioni delle stesse.

Per un Media Buyer o per chi lavora ogni giorno con le Facebook Ads è un concetto da tenere in considerazione.

Quando una pagina pubblica troppe inserzioni, accade che ne escono meno dalla così detta “fase di apprendimento“. Ma non solo, viene utilizzato più budget prima che il sistema di pubblicazione possa ottimizzarsi.

Cos’è la “fase di apprendimento” delle Facebook Ads?

Quando pubblichi una campagna pubblicitaria, Facebook ha bisogno di un certo lasso di tempo per “tararsi” e capire a quali clienti rivolgersi per ottimizzare i risultati.
Durante questa fase infatti l’algoritmo fa una ricerca degli utenti più interessati a compiere l’azione richiesta. Come spiego anche nel mio canale YouTube, più dati vengono raccolti e più la campagna si stabilizzerà.
Purtroppo un errore comune, che spesso capita (e che la piattaforma stessa sconsiglia fortemente) è quello di cambiare le cose proprio durante la fase di apprendimento delle Facebook Ads.
Il perché è presto detto. Potrebbe capitare che tutto il tuo lavoro si trasformi in una perdita di tempo e denaro perché la campagna deve ripartire da zero.

Limiti di inserzioni per una Pagina Facebook

Limiti di inserzioni per una pagina Facebook: ecco i 4 scaglioni

Da settembre 2019 sono stati introdotti 4 livelli di limiti di inserzioni per ogni pagina Facebook. Essi si basano principalmente sulla grandezza della pagina e sulla spesa pubblicitaria (si intende la spesa mensile nel picco più alto).

Ecco quali sono i 4 scaglioni:

  • 250 inserzioni: il livello più basso si basa su un limite di 250 inserzioni attive contemporaneamente. Si tratta di pagine generalmente medie/piccole. Inoltre la pagina Facebook non deve aver raggiunto una spesa pubblicitaria superiore ai 100 mila dollari nel mese “più alto”. Nel caso di superamento si passerà allo scaglione successivo.
  • 1000 inserzioni: nel secondo livello una Pagina Facebook avrà la possibilità di creare 1000 inserzioni attive con una spesa inferiore ad 1 milione di dollari.
  • 5000 inserzioni: come puoi intuire qui hai la possibilità di avere fino a 5000 inserzioni attive. Il budget dovrà essere inferiore ai 10 milioni di dollari.
  • 20000 inserzioni: questo è senza dubbio lo scaglione più alto, esso sblocca ben 20000 inserzioni contemporaneamente. Se ci pensi sono tantissime, eppure c’è chi le usa.

Dopo aver creato un’inserzione (precisamente nell’ultima schermata), se sei vicino al limite, Facebook ti ricorda quante ne hai ancora disponibili.

Quali inserzioni Facebook sono conteggiate?

Non esistono tipologie diverse di inserzioni, tutte concorrono al raggiungimento del limite della pagina. Sia pagine attive che in fase di analisi.
Eccezione fanno le inserzioni programmate che non sono da considerare valide al conteggio fino al momento in cui non vengono pubblicate.

Cosa succede se la mia Pagina Facebook è uttilizzata da più account pubblicitari?

Facciamo un po’ di chiarezza anche qui. I limiti di inserzioni si riferiscono per Pagina e non per account pubblicitario.
Diversi account pubblicitari, aziende o persone possono utilizzare la stessa Pagina Facebook per fare pubblicità.
Inoltre se sei amministratore della pagina c’è una cosa importante che puoi fare; puoi impostare ulteriori limiti per assicurarti che gli altri account non si ostacolino a vicenda con il numero di inserzioni.
Ognuno di essi potrà quindi vedere all’interno della tab il proprio limite di inserzioni per Pagina.

Ads di Facebook (1)

Quali altre restrizioni Facebook esistono nelle inserzioni?

Devi sapere che Facebook monitora costantemente i suoi inserzionisti e se identifica qualche comportamento che non rispetta le normative pubblicitarie può applicare delle restrizioni.
Capiamo ora quando può accadere.

Si può ricevere una restrizione Facebook quando, ad esempio, non è stata attivata l’autenticazione a due fattore. Essa è quella funzione di protezione dove ti viene richiesto di inserire un codice di sicurezza se accedi alla piattaforma da un dispositivo non riconosciuto. In questo modo se qualcuno proverà ad accedere al tuo account da un browser o da un dispositivo nuovo, riceverai un avviso.

Se sei amministratore della Pagina Facebook attivarla è molto importante altrimenti Facebook potrebbe mettere delle restrizioni alle tue campagne.

Un’altra cosa molto importante che devi prendere in considerazione è il fatto che sei un “nuovo inserzionista”. Facebook potrebbe applicare dei limiti in generale e controllarti fino a quando non “meriti” la sua fiducia mantenendo un comportamento rispettoso delle sue regole.

Infine potrebbero essere messe delle restrizioni Facebook nel caso la piattaforma sospettasse un attacco hacker o se nota qualcosa di compromesso.

Grazie a queste informazioni, sono sicuro che sarai in grado di fare pubblicità su Facebook rispettandone i limiti.
Questi sono solo alcuni piccoli consigli che puoi trovare anche all’interno del mio blog, e che ti saranno di grande aiuto per le tue prossime Ads in Facebook.
Se il mondo dell’advertising e delle Facebook Ads  ti appassiona allora ti consiglio di leggere anche il libro Fare Ads Non Serve a Nulla dove approfondisco tantissime tematiche interessanti e la vera strategia che devi adottare per aver successo con le tue campagne pubblicitarie.

Ciao, sono Ale Lorenzi e mi occupo di Media Buying. Sono un professionista che supporta il cliente nella gestione delle azioni di digital marketing.

Privacy Policy  |  Cookie Policy

Easy Marketing srl | Via Cadore 11 31020 San Vendemiano (TV) | P.IVA: 05385460265

© Ale Lorenzi.

Powered by Gabriele Pantaleo.