Delegare può diventare fondamentale in diversi ambiti, compresi i contesti lavorativi, tra cui il business online. Può rappresentare infatti un passo fondamentale per raggiungere obiettivi e garantire la massima produttività.
Ma perché è così importante delegare e quando farlo?
Analizziamo insieme i motivi che rendono la delega uno strumento spesso indispensabile nel mondo del lavoro.
Nel corso del proprio percorso imprenditoriale, se si cresce sempre più, diventerà inevitabile pensare di delegare. Questo può includere la delega di attività come la gestione delle campagne pubblicitarie (Facebook Ads, Google Ads, Instagram Ads ecc), lo sviluppo di strategie di marketing, gestire la comunicazione online e molto altro ancora.
La delega nel contesto del business online, ma non solo, può inizialmente sembrare un’impresa complessa. Molti di noi sono spaventati all’idea di affidare a terzi il controllo del proprio marketing o delle proprie campagne pubblicitarie. Tuttavia, è importante considerare i benefici che derivano da essa.
La delega consente di sfruttare le competenze e le conoscenze specializzate di professionisti del settore ad esempio. Ciò potrebbe significare contare su esperti di marketing, pubblicità o comunicazione che possono apportare un valore aggiunto alle tue strategie e aumentare l’efficacia delle tue campagne.
Inoltre, delegare permette di concentrare la propria attenzione e le proprie risorse su altri aspetti chiave del business, come lo sviluppo del prodotto o il miglioramento dell’esperienza del cliente.
La paura di delegare è comune a molti imprenditori. Spesso crediamo di essere i migliori ad affrontare determinate attività. Dopotutto, siamo noi che abbiamo creato il nostro business, conosciamo la nicchia di mercato, sappiamo cosa funziona e cosa no.
Pertanto, la prospettiva di delegare può spaventarci. Questo è un sentimento che molti hanno vissuto.
Tuttavia, è importante comprendere che la delega diventa essenziale ad un certo punto.
Se si desidera ottenere risultati migliori o liberare tempo per investirlo in altri aspetti, come il lancio di nuovi prodotti o il consolidamento di diverse aree aziendali, delegare può essere la soluzione giusta.
Se riesci a delegare a persone competenti (ovvero chi dedica il 100% delle sue energie al compito assegnato), anche se all’inizio potrebbero avere meno conoscenza del mercato rispetto a te, possono comunque ottenere risultati interessanti nel tempo.
Rifletti un attimo. Quante attività stai svolgendo personalmente solo per “mantenere in vita” il tuo business che potrebbero essere facilmente delegate? Dalle chiamate di vendita alla scrittura delle email, dalla stesura e creazione delle campagne pubblicitarie e molto altro ancora. Alla lunga potresti trovarti sovraccaricato. Avrai quindi bisogno di più tempo libero per potenziare altre aree e favorire la crescita.
Delegare correttamente ti permette di liberare il tuo tempo e le tue risorse per concentrarti su ciò che è davvero essenziale per te e per lo sviluppo del tuo business.
Quando sei un consulente digitale, un Media Buyer o hai un business online e sei oberato di lavoro, probabilmente non hai tempo da dedicare alla crescita. La conseguenza? Anche il potenziamento del tuo business ne soffrirà, non credi? A questo punto allora le strade da percorrere sono generalmente due.
O abbandoni quella parte e andrai a riprenderla un domani con tutte le conseguenze che ne consegue. Oppure la deleghi. Ma come scegliere a chi delegare?
Ricorda che la delega non deve essere data a chiunque perché stai dando le chiavi del reparto di un tuo business a qualcuno. È importante quindi assicurarsi che essa sia fatta nel modo giusto. Ecco di seguito tre consigli che ti potranno essere utili.
Se desideri dare la gestione delle tue Instagram Ads ad esempio, è fondamentale trovare una persona altamente competente in quel settore. Cercare un Media Buyer qualificato è il primo passo. Se invece vuoi delegare la scrittura delle email, cerca un copywriter con esperienza in materia. È cruciale trovare qualcuno con solide competenze e conoscenze nella specifica area che vuoi delegare. Questo è un aspetto fondamentale.
Puoi anche considerare l’opzione di assumere una persona nel tuo team e formarla, ma è importante tenere presente che ciò richiederà più tempo. Pertanto, devi valutare quale sia la soluzione migliore per te. Entrambe le opzioni sono valide, dipende da quanto tempo hai a disposizione e quale sia il tuo obiettivo finale. Cerca una persona esperta e specializzata in un determinato settore in modo che possa fornirti le sue competenze specifiche. Inoltre, il fatto che si sia verticalizzata su quell’argomento accumulando esperienza potrebbe renderla più competente di te, e tu potresti imparare da lei.
Questo non significa sminuirti, ma è semplicemente un dato di fatto.
Una persona specializzata in un’area specifica può offrire un valore aggiunto grazie alla sua esperienza e competenza.
Se hai individuato una persona a cui potresti delegare un lavoro, ma non sei ancora del tutto sicuro, ecco il secondo consiglio che ti suggerisco.
Prima di capire quando delegare valuta se farlo analizzando i risultati che ha ottenuto.
Viviamo in un’epoca in cui tutti fanno promesse allettanti, ma pochi possono dimostrare risultati concreti. È fondamentale quindi esaminare da vicino i risultati ottenuti dalla persona che stai valutando. Ha curato altri infobusiness o e-commerce in passato? Quali risultati hai raggiunto?
È importante comprendere che i risultati ottenuti da questa persona sono solo un parametro di valutazione, poiché il tuo business ha le sue peculiarità, il suo pubblico e le sue sfide specifiche. Tuttavia, se la persona può vantare dei risultati tangibili, è sicuramente un punto a suo favore. Al contrario, se non ha ancora ottenuto risultati concreti, è preferibile che sia onesta a riguardo. Meglio che dica: “Ho iniziato da poco, non ho ancora risultati, ma sono determinato a ottenerli”, dimostrando trasparenza e sincerità. Questo ti permette di valutare meglio la persona e di sapere con chi hai a che fare. Pertanto, chiedi informazioni sui risultati ottenuti in precedenza.
Ricorda sempre di valutare attentamente la persona che hai di fronte anche attraverso i risultati che ha conseguito, in quanto ciò può offrirti un’indicazione importante sulla sua competenza e affidabilità.
La terza cosa che ti suggerisco di valutare attentamente è la “fame di mettersi in gioco” che ha questa persona. Ricorda che stai affidando il tuo business nelle sue mani, quindi è cruciale analizzare quanto è determinata e motivata nel portarti al raggiungimento dei risultati desiderati. Questo è un aspetto che molte agenzie spesso sottovalutano.
Analizza la passione e la determinazione che una persona ha nel perseguire un obiettivo. È un fattore estremamente rilevante e da tenere in considerazione.
Potrai notare questa “grinta” fin dalla prima chiamata conoscitiva, quando la persona ti propone strategie concrete da mettere in atto e ti offre possibili soluzioni. Riuscirai a percepire l’entusiasmo e l’energia che trasmette. È questa la determinazione in più che fa la differenza.
Naturalmente, è importante monitorare costantemente il progresso attraverso chiamate periodiche. Questi sono solo alcuni suggerimenti per farti comprendere l’importanza della delega.
Ricorda che trovare una persona che sia non solo competente, ma anche motivata e appassionata può fare la differenza.
Ciao, sono Ale Lorenzi e mi occupo di Media Buying. Sono un professionista che supporta il cliente nella gestione delle azioni di digital marketing.
Easy Marketing srl | Via Cadore 11 31020 San Vendemiano (TV) | P.IVA: 05385460265
© Ale Lorenzi.
Powered by Gabriele Pantaleo.