Quante volte hai sentito parlare del nome utente di una Pagina Facebook, ma non hai mai capito bene di cosa si trattasse?
Conoscerlo può essere veramente utile per il tuo business.
Se stai leggendo questa guida è perché molto probabilmente vuoi saperne di più, lascia quindi che ti aiuti.
Ho voluto creare un tutorial dove potrai imparare cos’è il nome utente di una Pagina Facebook e come va inserito. Guarda il video che ho creato oppure, se preferisci, continua con la lettura di questa guida.
Il nome utente su Facebook non è altro che il nome con il quale vieni identificato all’interno della piattaforma.
Sapere cos’è e come utilizzarlo è il primo passo da fare. Facebook stesso, se ci fai caso, ti suggerisce di impostarlo. Si può dire che è una sorta di “identificativo della tua pagina”. Esso appare come una stringa di codice e permette alle persone di trovare la tua Pagina Facebook e alla stessa piattaforma di indicizzarla. Se non viene impostato le persone avranno molta più difficoltà a rintracciarti su Facebook o addirittura non ci riusciranno. Ciò riduce la possibilità che le persone trovino i tuoi prodotti o servizi.
Da tutto questo puoi intuire anche tu quanto è importante impostare il proprio nome utente.
Da non confondere con il nome della pagina, che identifica la tua Pagina e che permette alle persone di riconoscerla.
C’è un’altra cosa importante che devi sapere: se una persona vuole taggarti su una foto o in un commento, può farlo solo se possiedi un nome utente.
Se ci fai caso il nome utente di una Pagina Facebook ricorda un po’ Instagram dove puoi trovare @nome. È praticamente la stessa identica cosa.
Puoi trovare il nome utente della tua Pagina sotto il relativo nome. Ti consiglio di non distanziarti troppo da esso, a meno che tu non sia un personaggio famoso. Un’altra cosa che devi sapere è che il nome utente è univoco.
Ti faccio un esempio. Se la Pagina Facebook della tua caffetteria si chiama Bar Roma, quale nome utente userai? Se ci pensi in Italia ci potrebbero essere svariati Bar Roma che hanno una Pagina su Facebook. E Quindi cosa è meglio fare?
In questo caso ti consiglio di associare il nome della città in cui si trova ovvero @barromatreviso.
Il nome utente inoltre ti consente di:
Al giorno d’oggi qualsiasi business tu abbia (che tu sia un Media Buyer, un consulente digitale, che abbia un’attività locale ecc…) è fondamentale avere la propria Pagina Facebook per farsi trovare da più clienti possibili.
È molto semplice. Se vuoi capire come inserire il nome utente in una Pagina Facebook ti basterà seguire i prossimi step:
Una volta che Facebook ti darà la conferma nessun’altra Pagina si potrà chiamare con il tuo nome utente.
Inoltre ora sarà più semplice trovare la tua Pagina Facebook nei risultati di ricerca.
Se ti stai chiedendo se puoi modificare il nome utente la risposta è: assolutamente si!
Ricordati però che devi essere amministratore della pagina.
Ecco quali sono i passi da fare:
Ecco, il gioco è fatto.
Tieni presente che il nome utente potrebbe essere rimosso in caso di inattività della pagina. Inoltre le Pagine create da poco non ti danno subito la possibilità di creare un nome utente.
Ciao, sono Ale Lorenzi e mi occupo di Media Buying. Sono un professionista che supporta il cliente nella gestione delle azioni di digital marketing.
Easy Marketing srl | Via Cadore 11 31020 San Vendemiano (TV) | P.IVA: 05385460265
© Ale Lorenzi.
Powered by Gabriele Pantaleo.