Le YouTube Ads ovvero la pubblicità su YouTube è una delle tante fonti di traffico a pagamento che vale la pena sfruttare se sei un Media Buyer o lavori nel mondo dell’advertising; ad oggi si classificano tra le migliori e tra le più performanti.
Lo sapevi che YouTube è il secondo sito al mondo in termini di audience dopo Google? La pubblicità su YouTube nel 2021 ha visto un boom non indifferente, complice anche il fatto che iOS14 ha stravolto i meccanismi di Facebook facendo si che molte persone si ripiegassero sulla piattaforma di YouTube.
Prima di capire come funzionano e quali sono i vantaggi di promuovere video su YouTube devi sapere che per pubblicare un annuncio pubblicitario è necessario possedere un account Google Ads, ovvero il servizio di advertising messo a disposizione da Google (conosciuto in passato anche come Google AdWords). Una volta effettuata la registrazione potrai caricare il tuo video contenente l’annuncio e avviare la tua campagna pubblicitaria compilando i dati relativi al tuo pubblico e il budget che vorrai spendere.
Grazie alle YouTube Ads puoi raggiungere tantissime persone in target e far eseguire loro azioni quando guardano un tuo video.
Hai infatti la possibilità di scegliere tra diversi obbiettivi e formati di annunci per far conoscere il tuo prodotto o servizio. Ma vediamo ora quali sono i giusti passi da fare per creare una campagna video su YouTube.
Una volta creato il video che vuoi promuovere devi scegliere l’obiettivo da raggiungere. YouTube ti mette a disposizione quattro principali obbiettivi: Traffico sul sito web, vendita, lead, notorietà del brand e copertura.
Per ottimizzare ulteriormente la tua campagna, devi sapere che per ogni singolo obbiettivo potrai selezionare un sottotipo ovvero un formato di annuncio da utilizzare. Ad esempio, se il tuo obiettivo è quello d’indirizzare gli utenti a visitare il tuo sito web e invitarli a effettuare un acquisto, potrai selezionare il sottotipo “genera conversioni”.
Inserisci il budget che sei disposto a investire. Insieme a esso dovrai decidere per quanto tempo vuoi far durare la tua campagna.
Affinché tu possa creare una campagna pubblicitaria mirata, è necessario inserire il maggior numero di dettagli riguardanti il tuo pubblico. Utilizza il targeting per raggiungere gli utenti che hanno specifici interessi, che vivono in una determinata località, che parlano una lingua specifica ecc…
Questo passaggio è molto importante per rendere più precisa possibile la ricerca dei tuoi potenziali clienti.
Dopo aver configurato la tua campagna video, dovrai fare lo stesso con i gruppi di annunci. È consigliato creare diversi gruppi annunci per organizzarli e per poter eseguire i cosiddetti A/B test, utili per capire quale segmento funziona meglio.
La funzione dei gruppi di annunci è quella di aiutarti a perfezionare il targeting con l’obbiettivo di raggiungere al meglio il pubblico di destinazione.
Quello che dovrai fare sarà quindi creare una campagna per ciascun prodotto o servizio che vuoi promuovere e in seguito creare diversi gruppi di annunci con diverse segmentazioni.
Ecco cosa settare nel gruppo annunci:
Il tuo targeting è stato configurato, ora non ti resta che creare i tuoi annunci.
Prima di capire quali sono gli step da fare ricordati che è fondamentale includere call to action o frasi che invoglino l’utente a fare l’azione che tu desideri.
Sponsorizzare video con YouTube può rivelarsi una mossa vincente per il tuo business ed ha senza dubbio molteplici vantaggi.
Se vuoi approfondire ancora di più quest’argomento e capire quali sono le differenze con le Facebook Ads ti consiglio di leggere questo articolo dove svelo interessanti concetti legati alle YouTube Ads.
Se cerchi altre informazioni per imparare a creare il tuo primo annuncio YouTube nella giusta maniera, ti suggerisco di dare una letta anche a questa pagina relativa al sito ufficiale, dove potrai trovare numerosi spunti.
Ciao, sono Ale Lorenzi e mi occupo di Media Buying. Sono un professionista che supporta il cliente nella gestione delle azioni di digital marketing.
Easy Marketing srl | Via Cadore 11 31020 San Vendemiano (TV) | P.IVA: 05385460265
© Ale Lorenzi.
Powered by Gabriele Pantaleo.